Eco-incentivi 2025: bonus fino a 4.000 euro per moto e scooter elettrici

Dal 18 marzo 2025, il governo ha dato il via alle prenotazioni per l’ecobonus destinato all’acquisto di moto e scooter elettrici o ibridi. Sono stati stanziati 30 milioni di euro per incentivare la mobilità sostenibile e favorire la riduzione delle emissioni nel settore dei trasporti.
Chi può richiedere gli incentivi?
Il bonus è rivolto a chi acquista un ciclomotore o motociclo di nuova immatricolazione appartenente alle seguenti categorie: L1e, L2e, L3e, L4e, L5e, L6e e L7e, comprendenti scooter fino a 50 cc e moto di cilindrata superiore.
Dettagli sugli importi dell’ecobonus
Il contributo varia in base alla presenza o meno della rottamazione:
- 40% del prezzo di listino, fino a un massimo di 4.000 euro, se si rottama un veicolo usato;
- 30% del prezzo di listino, fino a 3.000 euro, senza rottamazione.
I veicoli rottamabili devono appartenere alla categoria L e avere una classe ambientale Euro 0, 1, 2 o 3. Inoltre, devono essere intestati all’acquirente o a un familiare convivente da almeno 12 mesi.
Modalità di prenotazione e scadenze
Le richieste devono essere presentate esclusivamente dai concessionari tramite il portale ufficiale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, gestito da Invitalia.
L’ecobonus sarà disponibile fino al 31 dicembre 2025, salvo esaurimento anticipato dei fondi. Per questo motivo, chi è interessato è invitato a prenotare il contributo il prima possibile.
0 commenti